
A destra, Baj durante l'applicazione di parrucca per assomigliare
all'attore protagonista. A sinistra, la controfigura femminile, portata
in volo.
La televisione tedesca ZDF ha prodotto un film tutto ambientato sul Lago di Lugano, “Therese geht fremd”.
Si tratta di una storia romantica, il cui protagonista è un pilota di idrovolante.
Le scene sono state girate con l'aereo in volo, decolli e ammaraggi, pilotato da Baj, al largo di Valsolda, e con l'aereo in acqua, a Caslano, a sud di Agno, pilotato da Porta e Brenna.
Nelle operazioni sul ramo porlezzino del Ceresio le macchine da presa erano sia a terra che sun un elicottero, che ha effettuatole riprese dell'aereo in volo.
Nella giornata delle riprese a Caslano l''aereo è stato portato in volo fino a Brusimpiano, poco a nordovest di Porto Ceresio, in Italia, e poi in flottaggio fino alla destinazione in territorio elvetico, facendo dogana come una barca. Ciò per uno speciale accordo con le dogane italiana e svizzera.
L'aereo sulla spiaggia di Valsolda, in attesa di volare per le riprese.
Leriprese hanno prodotto circa 5 minuti del film in cui il Cessna 206 si è mostrato in tutta la sua bellezza. Un'operazione interessante dal punto di vista tecnico-operativo, che ha mostrato una volta ancora come l'Aero Club Como possa fornire un importante contributo allo sviluppo del territorio e alla sua conoscenza da parte di un vasto pubblico internazionale.
Riprese di scene del film.
L'aereo a Caslano.
A sinistra, meccanici preparano l'aereo. A destra, Giorgio Porta, responsabile della trasferta a Caslano.